Waivio

Lemon granita and orange zest

4 comments

claudio833.4 K5 years agoPeakD4 min read

Sunday is a day of relaxation and in summer, when the heat is our companion, welcome or unwelcome, to travel and nothing more beautiful is to enjoy a good lemon granita.


Usually it is not my habit but I love the granita of this bar, Code Cafè, because it reminds me a lot of that prepared by my grandmother, when I was a child. Every time I passed her house she broke the ice cubes with an iron contraption, pressed a healthy lemon, coming from the neighbor's land, and a little sugar.

The taste was exceptional and I enjoyed breaking the ice with my teeth, a sensation that now hits me. It will be the age that advances and unfortunately I am no longer a child but a new dad who feels very responsible for the future of his son.


Ah... The granita of the Code Cafè... It really reminds me of the granitas of the past... The taste of lemon is intense and acidulous but the right concentration of sugar makes it very balanced and pleasant.

Orange peel is not only a nice decorative element but releases a light aroma that goes well with lemon and transforms a glass with ice into a triumph of flavors.

Maybe I have gone on too long but those of you lucky enough to live moments like these, well will know that eating a good granita is not that simple. Industrialization has literally replaced all food tastes. They make us drink a simple lemon granita but in reality we drink powders dissolved in water with a lemon aftertaste ...

If you think about it, it is really absurd, the industrialization and the growth of customer demand, in order to reduce the costs of the raw material, has created synthetic products, much cheaper, and devoid of the nutritional characteristics of the food.

In practice we pay to taste a fresh lemon granita and in reality we need a laboratory product and perhaps water, the dominant element in quantity, is probably not water.

Having said that, good granita to me and happy Sunday to all of you.

ITA

Domenica è un giorno di relax e d'estate, quando il caldo è il nostro compagno, gradito o sgradito, di viaggio e nulla di più bello è gustarsi una buona granita di limone.


Di solito non è mia abitudine ma adoro la granita di questo bar, Code Cafè, perché mi ricorda molto quella preparata dalla mio nonna, quando ero piccolino. Ogni volta che passavo da casa sua lei rompeva i cubetti di ghiaccio con un aggeggio in ferro, premeva un limone sano, provenienza dal terreno del vicino di casa, ed un po' di zucchero.

Il sapore era eccezionale e mi divertivo a rompere il ghiaccio con i denti, una sensazione che adesso mi urta. Sarà l'età che avanza e non sono purtroppo più un bambino ma un neo papà che si sente molto responsabile del futuro di suo figlio.


Ah... La granita del Code Cafè... Si mi ricorda davvero le granite di un tempo... Il gusto del limone è intenso e acidulo ma la giusta concentrazione dello zucchero lo rende davvero molto equilibrato e piacevole.

La scorza d'arancia non è solo un bel elemento decorativo ma rilascia un leggero aroma che ben si sposa con il limone e trasformano un bicchiere con ghiaccio in un trionfo di gusti.

Forse mi sono dilungato troppo ma chi di voi la fortuna di vivere momenti come questi, beh saprà che mangiare una buona granita non è poi così semplice. L'industrializzazione ha letteralmente sostituito tutti i gusti alimentari. Ci fanno bere una semplice granita di limone ma in realtà beviamo polveri sciolte in acqua con un retrogusto di limone...

Se ci pensate è davvero assurdo, l'industrializzazione e la crescita della domanda da parte dei clienti, al fine di abbattere i costi della materia prima, ha creato prodotti sintetici, molto più economici, e privi delle caratteristiche nutritive dell'alimento.

In pratica noi paghiamo per degustare una fresca granita al limone ed in realtà ci servono un prodotto da laboratorio e forse l'acqua, elemento dominante per quantità, probabilmente non è acqua.

Detto ciò, buona granita a me e buona domenica a tutti voi.

Comments

Sort byBest